Thürey typewriter

Anno di produzione: 1909

Nazione provenienza: Germania – Colonia

Inventore: Eduard Thürey

Produttore: Thürey Schreibmaschinen Gesellschaft.

Macchina per scrivere Thürey: storia e rarità

Origini della macchina per scrivere Thürey

La macchina per scrivere Thürey è uno dei modelli più rari e affascinanti mai prodotti. Venne realizzata in quantità estremamente limitate, in un’epoca in cui la scrittura meccanica muoveva i primi passi. In quegli anni molti inventori cercavano soluzioni semplici ed economiche da proporre come alternativa alle costose Remington. Tuttavia, nonostante il design innovativo e accattivante, la Thürey non ebbe successo commerciale.

Questa macchina rimane quindi un simbolo di creatività e ingegno, testimonianza di un periodo di intensa sperimentazione.

Funzionamento della Thürey typewriter

La tastiera della Thürey è composta da sei file verticali di tasti fissati a barre laterali, posizionate sulla parte superiore della macchina. Premendo un tasto, una rotella di scrittura si orienta con il carattere corretto, mentre un martelletto si muove in avanti da dietro la carta. Inoltre, l’inchiostrazione avviene tramite due piccoli rulli inchiostrati, che trasferiscono l’inchiostro al carattere selezionato.

Grazie a questo meccanismo, pur con una velocità ridotta, la Thürey garantiva una scrittura precisa e ordinata.

Caratteristiche principali della Thürey

Struttura compatta ed essenziale

Scrittura tramite tastiera verticale

Inchiostrazione con rulli inchiostrati

Queste caratteristiche la rendono un modello unico e facilmente distinguibile rispetto ad altre macchine coeve.

Una macchina rara e preziosa

Gli esemplari di Thürey typewriter conosciuti oggi sono pochissimi e si trovano quasi esclusivamente in musei o collezioni private. L’esemplare qui presentato è perfettamente funzionante e custodito nella sua scatola originale in legno. All’interno si conservano ancora due fogli di istruzioni e una piccola scatola con il tampone per inchiostrare i rullini. Degna di nota è anche l’elegante maniglia laterale, che permetteva di estrarre e trasportare facilmente la macchina.

Conclusione

Per i collezionisti la macchina per scrivere Thürey non rappresenta soltanto un pezzo di grande valore economico. Anzi, costituisce una testimonianza unica delle sperimentazioni che hanno accompagnato la nascita della scrittura meccanica. Proprio per questo motivo rimane una delle macchine per scrivere più rare e desiderate al mondo